°
Depressione ed ansia sono due volti molto conosciuti della sofferenza, possono manifestarsi in diversi gradi di intensità, a momenti alterni. Oppure al contrario possono permeare ogni giornata della sensazione, magari leggera ma comunque costante, che qualcosa non torni nel bilancio della felicità e della soddisfazione per le nostre vite. L’ansia può farci sentire che non siamo mai abbastanza, e che è necessario continuare a correre verso quelli che crediamo essere i nostri obiettivi.
L’approccio psicoanalitico non insegna come controllare l’ansia o come sconfessare pensieri depressivi. Noi al contrario ci chiediamo dove questo malessere ci voglia portare, che cosa sta provando a dirci che ci riguarda profondamente: solo ascoltando questo messaggio il sintomo scomparirà. Accolgo volentieri pattern ansiosi e depressivi sulla mia poltrona per srotolare il filo dei loro discorsi.
In casi più gravi di ansia e depressione offro un servizio di counseling breve (4-12 sedute) propedeutico all’inizio di una psicoterapia.